Michael John Moorcock è un autore inglese di narrativa di genere; direttore della rivista New Worlds fra maggio 1964 e marzo 1971, e poi di nuovo fra 1976 e 1996, è considerato uno dei padri fondatori della cosiddetta New Wave ("Nuova Ondata") della letteratura fantastica anglofona, dalla cui sperimentazione sono emersi i generi oggi consolidati dello steampunk, del cyberpunk, e del new weird. Fra le più famose opere di Moorcock si ricordano il ciclo di romanzi e racconti di avventura fantasy con protagonista Elric di Melniboné (1961-in corso), la saga fantascientifica dell'avventuriero hippie Jerry Cornelius (1964-in corso) e la Sequenza londinese di realismo magico (1988-2016).
È degno di nota che quasi tutte le opere di Moorcock si svolgono in un unico multiverso di dimensioni parallele intercomunicanti (uno dei primi esempi di questo espediente nella narrativa moderna), e presentano frequenti cross-over fra un'opera e l'altra.














